Industria chimica in Italia rapporto 2023 2024


ASSEMBLEA 2024 - PUBBLICAZIONI


RAPPORTO RESPONSIBLE CARE 2024


LE COMPETENZE PER LA TWIN TRANSITION


 Formule di Futuro 


BANNER_FNF_1160X200

In evidenza

07 marzo 2025

Industria chimica: la ricerca genera competitivitá e apre la via verso l’estero

Ricerca e sviluppo a favore dell’internazionalizzazione e della competitività: questi i temi al centro dell’incontro “Innovazione chimica” che si è tenuto questa mattina nella prestigiosa cornice di Villa Madama a Roma. L’appuntamento, voluto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con Federchimica, ha messo a confronto Istituzioni, associazioni, enti di ricerca ed esponenti del mondo finanziario con l’obiettivo di mettere in evidenza il ruolo strategico della chimica per la crescita e lo sviluppo del Paese come acceleratore dell’internazionalizzazione del “Made in Italy”...
03 aprile 2025

FORMULE DI FUTURO LA SERIE DI VIDEO PODCAST SU CHIMICA, INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ

5 puntate, 5 ospiti esperti, un unico filo conduttore: le innovazioni della chimica, fondamentali per la transizione ecologica. È questo il tema della nuova serie di video podcast realizzata da Federchimica con Think about Science e Massimo Polidoro, divulgatore scientifico e storico collaboratore di Piero Angela. Attraverso il dialogo con esperti e ricercatori, la serie esplora le innovazioni chimiche che stanno rivoluzionando il mondo che ci circonda, dai nuovi materiali ai processi produttivi che riducono l’impatto sull’ecosistema, per far conoscere al grande pubblico l’importanza della chimica per affrontare le sfide di oggi e di domani...
21 marzo 2025

Cosmetico bene fondamentale per gli italiani: consumi a 14,2 miliardi di euro nelle stime 2025 in aumento del +5,7%

Nel contesto di Cosmoprof Worldwide Bologna 2025, il Centro Studi di Cosmetica Italia presenta I numeri della cosmetica, una pubblicazione che arricchisce e aggiorna le precedenti rilevazioni congiunturali, offrendo nuovi spunti di approfondimento sull'evoluzione del settore cosmetico a livello nazionale. ​«Anche il 2025 conferma la tendenza positiva registrata nell’anno precedente, con il settore in crescita sia nel fatturato che nei consumi interni. Nonostante un contesto in evoluzione, l'andamento congiunturale permette di parlare di un cauto ottimismo, anche grazie alle buone e favorevoli performance delle esportazioni, che giocano un ruolo cruciale nell’aumento del fatturato complessivo», afferma Benedetto Lavino, Presidente di Cosmetica Italia.

Dove siamo

Sede

20149 Milano
Via Giovanni da Procida, 11

UFFICI ROMA

00186 Roma
Largo Arenula, 34

UFFICI BRUXELLES

1040 Bruxelles
1, Avenue de la Joyeuse Entrée, Bte 1